venerdì 21 Febbraio 2025 ore 21:00

The beast

di Bertrand Bonello
Francia - 2023
con Léa Seydoux, George MacKay, Guslagie Malanga, Dasha Nekrasova, Martin Scali.

In un futuro prossimo in cui l’intelligenza artificiale regna suprema, le emozioni umane sono bandite. Per liberarsene e purificare il proprio DNA, Gabrielle accetta di sottoporsi a una procedura che la porta a rivivere le sue vite passate. Il maestro Bertrand Bonello rilegge Henry James in un’opera visionaria, potente e contemporanea, una storia d’amore che trascende passato, presente e futuro con Léa Seydoux e George Mackay.

Bertrand Bonello

Bertrand Bonello nasce a Nizza nel 1968. Alterna la musica al cinema.
Nel 1996 dirige un documentario artistico, Qui je suis, d’après Pier Paolo Pasolini. Il suo primo lungometraggio, Quelque chose d’organique (1998), è presentato al Festival di Berlino (Panorama). Le pornographe (2001), con Jean-Pierre Léaud, viene invitato alla Settimana della Critica di Cannes e vince il premio FIPRESCI. Nel 2003, Tiresia è selezionato in Concorso al Festival di Cannes. Alla Quinzaine des Réalisateurs viene presentato De la guerre nel 2008. L’Apollonide – Souvenirs de la maison close (2011) è in Concorso al Festival di Cannes e riceve otto nomination ai César. Saint Laurent (2014), anch’esso in Concorso a Cannes, rappresenta la Francia agli Oscar e riceve dieci nomination ai César. Nello stesso anno, Bertrand Bonello organizza una mostra al Centro Pompidou e pubblica un album, Accidents.

Continua regolarmente a dirigere cortometraggi e video musicali: Cindy, the Doll is Mine (2005), in Selezione Ufficiale a Cannes, My New Picture (2007), Where the Boys Are (2010), Ingrid Caven, musique et voix (2012), tutti presentati a Locarno; Sarah Winchester, Phantom Opera (2016), creato per la 3e scène dell’Opéra di Parigi. Nocturama, il suo settimo lungometraggio, esce nel 2016. Nel 2019, la Quinzaine des Réalisateurs seleziona Zombi Child.

Coma è presentato in concorso alla Berlinale 2022 nella selezione Encounters e premiato con il premio FIPRESCI.

The beast The beastThe beastThe beastThe beast