venerdì 03 Novembre 2023 ore 21.00

Decision
to leave

di Park Chan-wook
Corea del Sud - 2022
con Hae-il Park, Wei Tang, Go Kyung-pyo, Yong-woo Park, Lee Jung-hyun

Il detective Hae-Jun (Park Hae-il) si trova alle prese con la misteriosa morte di un uomo, apparentemente avvenuta durante una scalata. Mentre indaga tra le impervie montagne coreane dove è stato rinvenuto il cadavere, s’imbatte nella moglie della vittima, Seo-rae (Tang Wei), una donna di origini cinesi alquanto misteriosa che presto diviene la principale sospettata. Durante l’interrogatorio e le successive indagini il detective si rende conto di provare per la vedova sentimenti contrastanti che lo portano a mettere in dubbio sè stesso.

Park Chan-wook

Dopo essersi fatto conoscere come regista coreano di punta nel 2000 con il film di grande successo JOINT SECURITY AREA, PARK Chan-wook si è affermato a livello internazionale con OLDBOY (2003), vincitore del Grand Prix al 57° Festival di Cannes.

Negli anni successivi ha continuato ad essere apprezzato in tutto il mondo grazie a film quali LADY VENDETTA (2005); BAKJWI – THIRST (2009), vincitore del Gran Premio della Giuria al 62° Festival di Cannes; STOKER (2013) che ha segnato il suo debutto a Hollywood; e MADEMOISELLE (2016) che non solo era in concorso al 69° Festival di Cannes ma che ha anche vinto il premio come miglior film non in lingua inglese alla 71a edizione dei BAFTA.

Dalla sua prima serie TV, LA TAMBURINA trasmessa dalla BBC, fino alla sua collaborazione con Apple per il cortometraggio LIFE IS BUT A DREAM, PARK Chan-wook è riuscito a costruire con la sua regia un universo cinematografico unico caratterizzato da un approccio narrativo volto a rompere i tabù, da personaggi affascinanti e da uno stile visivo sensuale.

Dopo sei anni PARK Chan-wook è tornato alla regia di un lungometraggio con DECISION TO LEAVEun film che, combinando dramma investigativo, storia romantica e un sorprendente umorismo, si allontana dalle provocazioni estreme dei lavori precedenti per privilegiare la dimensione drammatica della storia, in cui a delicati turbamenti sentimentali si associano profonde vibrazioni interiori.

Afferma il regista: “Il mio obiettivo con DECISION TO LEAVE era quello di realizzare un film che progressivamente e in modo quasi impercettibile coinvolgesse il pubblico catturandone l’attenzione”. E il pubblico di tutto il mondo verrà sicuramente catturato dal complesso e travolgente intreccio di sentimenti che lega i due protagonisti del film.

Decision to leave Decision to leaveDecision to leaveDecision to leaveDecision to leave