Con il calendario del festival del cinema gettato nel caos a causa del COVID-19, Tribeca Enterprises e YouTube si sono uniti per presentare l’evento We Are One, un festival cinematografico globale in streaming che si svolgerà nell’arco di 10 giorni e permetterà a milioni di utenti di vedere gratuitamente pellicole selezionate da 20 festival cinematografici internazionali tra cui Venezia, Berlino, Canner, Toronto e Sundance.
L’iniziativa, intitolata We Are One: A Global Film Festival, prenderà il via su YouTube il 29 maggio per terminare il 7 giugno. Tutta la programmazione sarà completamente gratuita. Tutte le donazioni raccolte saranno devolute al Fondo di solidarietà Covid-19 dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dei partner locali di soccorso in varie parti del mondo.
I festival internazionali coinvolti sono i seguenti:
- Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
- The Annecy International Animation Film Festival
- Berlin International Film Festival
- BFI London Film Festival
- Cannes Film Festival
- Guadalajara International Film Festival
- International Film Festival & Awards Macao
- Jerusalem Film Festival
- Mumbai Film Festival
- Karlovy Vary International Film Festival
- Locarno Film Festival
- Marrakech International Film Festival
- New York Film Festival
- San Sebastian International Film Festival
- Sarajevo Film Festival
- Sundance Film Festival
- Sydney Film Festival
- Tokyo International Film Festival
- Toronto International Film Festival
- Tribeca Film Festival
“Spesso parliamo del ruolo unico e potente del cinema di ispirare e unire le persone al di là dei confini e delle differenze per aiutare a guarire il mondo. Tutto il mondo ha bisogno di guarigione in questo momento”, ha detto Jane Rosenthal, CEO di Tribeca Enterprises e co-fondatrice del Tribeca Film Festival. “We Are One: A Global Film Festival unisce curatori, artisti e narratori per intrattenere e sostenere il pubblico di tutto il mondo in questo momento difficile. Lavorando con i nostri straordinari partner e con YouTube ci auguriamo che tutti possano assaporare cosa rende ogni festival così unico apprezzando ancora di più l’arte e la potenza del cinema”.
La programmazione includerà lungometraggi, cortometraggi, documentari, musica, commedie e incontri. Maggiori dettagli sui contenuti saranno pubblicati in un secondo momento.