Le soluzioni per sopravvivere al domicilio forzato, misura adottata dal Governo Italiano per fronteggiare l’epidemia di Covid-19 (meglio conosciuto come Coronavirus), ormai si sprecano: dal giardinaggio al bricolage, dalla lettura ai giochi da tavolo, dalla cucina al “finalmente siamo riusciti a sistemare quella stanza”. Anche nel mondo cinematografico le offerte non mancano: è notizia di questi giorni che la Cineteca di Milano ha aperto gratuitamente la sua biblioteca digitale rendendo disponibili oltre 500 titoli in streaming che comprendono tanti grandi classici del cinema (a questa pagina è possibile registrarsi). In più piattaforme come Netflix, Amazon Prime, Infinity e – il molto più d’essai – Mubi sono di facile accesso e sottoscrivibili mensilmente.
(altro…) Tag:Alfred Hitchcock, Bela Tarr, Coronavirus, Grace Kelly, Marcello Mastroianni, Sofia LorenLo ammetto, rivedere un film o parti di esso è un’attività che pratico spesso, forse anche troppo. Lo faccio con François Truffaut, con Christopher Nolan e soprattutto con Quentin Tarantino. E se tra i film di questi autori ce n’è uno a cui sono affezionato particolarmente, è proprio Bastardi Senza Gloria (2009), settimo magnifico lungometraggio del regista italo-americano di Knoxville.
(altro…) Tag:Analisi film, cinema, Quentin TarantinoSono sette le serate che quest’autunno il Circolo Cinematografico Enrico Pizzuti dedicherà alla nuova rassegna “Cineforum Mon Amour”. L’appuntamento è sempre al Cinema Turroni, tutti i venerdì alle 21.00 dal 19 ottobre al 30 novembre.
Qui le informazioni per accedere alle proiezioni.
È iniziata nel mese di giugno 2017 la raccolta fondi “Adotta un Proiettore!” promossa dal Circolo Cinematografico Enrico Pizzuti per sostituire il proiettore del Cinema Turroni di Oderzo. Una “scalata” agli 8000 (euro) che si è chiusa a novembre con una grande sorpresa.
(altro…) Tag:cinema turroni, crowdfunding, proiettore, raccolta fondi